Come impedire a Google di farsi gli affari tuoi
Un nuovo tool per la Privacy combatte le nuove politiche di Mountain View
Si chiama Abine, ed è una società che fornisce servizi di sicurezza e privacy su internet: secondo il Wall Street Journal, ha annunciato il rilascio di una tecnologia anti-intrusione che potrebbe mettere un freno alla politica di condivisione informazioni da parte dei servizi di Google. Si chiama Protected Search e tecnicamente è un plugin per Firefox, anche se la compagnia afferma di star lavorando ad altre versioni operative sugli altri browser.
PROTECTED SEARCH – “Abine”, scrive WSJ, “ha comprato la tecnologia, originariamente chiamata GoogleSharing, dal suo sviluppatore, il ricercatore di sicurezza computer Moxie Marlinspike. I termini dell’affare non sono stati ulteriormente rivelati”. Protected Search ha un funzionamento, in effetti, semplice ed intuitivo: la strategia è quella di interporre un livello fittizio fra l’utente che cerca informazioni e il sistema di Google che registra i dati delle ricerche: “Protected Search funziona dirottando le ricerche dell’utente attraverso una sorta di persona intermedia, così che Google non possa retro-collegare i dati all’indietro nei confronti di chi sta veramente facendo la richiesta. Funziona per le ricerche web così come anche gli altri servizi come Google Maps, ma non impedisce a Google di collezionare dati da altri servizi che richiedono il login degli utenti, inclusi Gmail e Google+”.
FERMARE GOOGLE – Abine si fa carico così di un progetto che era partito tempo fa, ma che si era con il tempo arenato: “Marlinspike ha introdotto lo strumento più di due anni fa, ma ultimamente l’addon non è stato aggiornato abbastanza velocemente per tenersi al ritmo dei recenti cambi di Firefox. Abine afferma di aver portato GoogleSharing all’ultima versione aggiornata e sta per renderlo disponibile gratis su Abine.com” con il nuovo nome, Protected Search. Il progetto, dice l’amministratore delegato, deriva dalla a suo dire dilagante paura degli utenti riguardo le nuove politiche di privacy di Google, che ha recentemente potenziato le sue funzionalità di raccolta e processione delle informazioni da parte delle ricerche degli utenti di Google: “Abbiamo acquistato GoogleSharing per restituire ai consumatori la possibilità di prendere in mano il controllo e bloccare la collezione di dati di ricerca che li riguardano”.
The LUMINARI™ of Ө-Ө G Щ™
& ๏๒єเ-๏๒єเ ﻮг๏ยק เภ ᴛђє ฬ๏гʟ๔™
is Peace Love Respect Tolerance
█║▌│█│║▌║││█║▌║▌║
Profile Original & Official ®
Verified Official by Authority ©
& ๏๒єเ-๏๒єเ ﻮг๏ยק เภ ᴛђє ฬ๏гʟ๔™
is Peace Love Respect Tolerance
█║▌│█│║▌║││█║▌║▌║
Profile Original & Official ®
Verified Official by Authority ©
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.